Ingegneria sismica
Le metodologie più avanzate per un’accurata valutazione della sicurezza sismica delle strutture.
La sicurezza e la prestazione di un’opera o di una parte di essa devono essere valutate in relazione agli stati limite che si possono verificare durante la vita nominale.
Stato limite è la condizione superata la quale l’opera non soddisfa più le esigenze per le quali è stata progettata.
Per la valutazione della sicurezza delle costruzioni in teoria si dovrebbe effettuare un calcolo probabilistico, il quale richiederebbe la conoscenza delle funzioni di densità di probabilità delle sollecitazioni e delle resistenze; questa strada, però risulta ben presto impraticabile.
Le NTC dal 2008 propongono un metodo di verifica
semiprobabilistico, il quale permette di cogliere tutti gli aspetti probabilistici del problema eseguendo un calcolo “deterministico”.
La CV engineering opera in questo campo da diversi anni. I suoi ingegneri strutturali e geotecnici guidati dagli ingegneri Levato e Cirillo leaders del gruppo, con più di 15 anni di esperienza in campo strutturale, sono in grado di progettare strutture di elevata complessità.





Descrizione
Esecutivi di fondazioni, solai e pareti secondo i più elevati standard e gradi di dettaglio richiesti, in accordo con le normative europee e con le direttive nazionali.


Per maggiori informazioni:
+39 0962 19 71 919
I nostri progetti più recenti
Office Location
Via dei Melograni n. 4, Crotone (KR), Italia
Orari d'ufficio
Lun – Ven: 09.00 / 18.00
info@cv-eng.com